Abbiamo realizzato una narrazione multimediale intitolata "Dal Nabucco all'Inno di Mameli", in collaborazione a distanza con le classi 3^A e 3^B della Scuola Primaria "Eugenio Medea" di Varese.
Proprio in questi giorni abbiamo saputo che la nostra narrazione è stata selezionata tra i finalisti nella categoria PoliCultura Kids - Narrazione compatta.
Ecco le mail che sono arrivate alla nostra maestra Emanuela.
Giovedì 5 maggio 2011
Gentile Docente Emanuela Bramati,
le comunichiamo che le narrazioni finaliste del Concorso PoliCultura 2011 sono state pubblicate alla pagina: http://www.policultura.it/edizioni/2010-2011/finalisti.html
La prossima settimana le invieremo tramite mail il giudizio espresso dalla giuria di primo livello e potrete conoscere nel dettaglio la valutazione del vostro lavoro.
A prescindere dal Concorso, ci congratuliamo con lei e la sua classe per l’ottimo lavoro che ha portato, nell’arco di pochi mesi, alla realizzazione della narrazione.
Sperando che l’esperienza sia stata positiva e ricca di risvolti educativi per gli alunni, inviamo a tutto il gruppo di lavoro un caro saluto!
Lo staff PoliCultura
Laboratorio HOC - Dipartimento di elettronica e informazione
Politecnico di Milano
Venerdì 6 maggio 2011
Gentile Docente,
sono felice di comunicarle che la narrazione realizzata con la sua classe è stata selezionata dalla giuria interna e parteciperà alla fase finale del Concorso PoliCultura 2011.
La narrazione è stata pubblicata sul sito di progetto alla pagina finalisti http://www.policultura.it/edizioni/2010-2011/finalisti.html
Tutte le classi giunte in finale sono invitate a partecipare a PoliCultura Day: un pomeriggio d’incontro e di festa con i docenti e gli alunni che hanno realizzato le narrazioni finaliste di PoliCultura 2011.
PoliCultura Day avrà luogo mercoledì 8 giugno 2011 a partire dalle ore 13.00 presso la sede del Politecnico di Milano in Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una serie di attività ludico/didattiche dedicate a ciascun ordine scolastico e da un workshop rivolto agli insegnanti. Dopo una breve pausa, seguirà, a partire dalle 15.30, la Cerimonia di premiazione presso l’aula De Donato del Politecnico a Milano.
Per motivi logistici, potranno partecipare alla premiazione solo 5 alunni e 2 docenti per ogni classe finalista.
Tutti gli alunni che prenderanno parte alle attività ludico/didattiche dovranno essere accompagnati da un docente e dovranno presentare, al momento della registrazione, la liberatoria dei genitori e la liberatoria per l’utilizzo delle immagini registrate durante l’evento.
Per organizzare al meglio la giornata di premiazione, le chiederemo di effettuare la registrazione a PoliCultura Day attraverso una breve procedura online che renderemo disponibile la prossima settimana. La registrazione dovrà essere effettuata entro e non oltre lunedì 23 maggio, specificando i dati di tutti i partecipanti.
Ci congratuliamo ancora per il lavoro svolto con la sua classe e speriamo di conoscervi personalmente alla giornata di premiazione.
Cordiali saluti,
Prof. Paolo Paolini
Responsabile scientifico di PoliCultura
Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica e Informazione
Vi faremo sapere come è andata.
Ciao Emanuela, sto guardando con la mia mamma la narrazione, con tutte le foto, le nostre voci.E' bellissimo!
RispondiEliminaCiao Giulia Maestroni 3°A Molino
P.S. Dalla mamma: Brava Emanuela e tutti voi!
Ciao Emanuela,
RispondiEliminaho fatto vedere alla mamma la narrazione appena arrivati a casa e ora anche a papà: sono stati contentissimi e felici.
A domani
Luca
Mamma Elena: complimenti Emanuela, commovente
Abbiamo letto benissimo ed i disegni sono bellissimi! Ho fatto vedere alla mamma quali erano i miei.
RispondiEliminaGiulia Maestroni :-)
Ho visto la narrazione mia e degli altri bambini di Varese e mi sono resa conto che abbiamo fatto un bellissimo lavoro! Sono felice di essere finalista, siamo proprio stati bravi: ce lo meritiamo! da Federica Zaccagnini :)
RispondiEliminaBellissima narrazione (da un'amica della sorella di Federica!)
Cara Emanuela,
RispondiEliminaho visto insieme alla mia famiglia la narrazione,mi è piaciuto tantissimo rivedere i disegni e sentire le voci dei miei compagni!
Marco Cento
Cari Emanuela e classe 2.0,
innanzi tutto complimenti per il lavoro svolto, immaginiamo che fatica...i disegni, le voci e la narrazione dei bambini sono veramente speciali, grazie per le emozioni che ci avete dato!!!
Un grande in bocca al lupo per la finale!
Alessandro e Cristina
Abbiamo visto la narrazione e ci è piaciuta molto perchè abbiamo sentito le nostre voci e abbiamo guardato i nostri disegni.
RispondiEliminaCiao Emanuela
RispondiEliminaho portato mia mamma a vedere le risposte del sondaggio.Ciao a domani.Giulia M.
Carissimi bambini di Gorgonzola,
RispondiEliminaavete proprio ragione la nostra narrazione è molto commovente e voi avete cantato il "Va pensiero" in modo eccellente, da brividi. Lavorare insieme è stato bellissimo.
Un grande abbraccio
Marinella (la maestra di Varese)
Carissima Marinella,
RispondiEliminati ringraziamo per i complimenti. Anche voi siete stati bravissimi nel cantare l'Inno di Mameli e nel presentare la storia dell'unità d'Italia. Senza di voi non saremmo arrivati tra le cinque narrazioni finaliste.
Ci vediamo l'8 giugno e ci facciamo un grande IN BOCCA AL LUPO!
Cari bambini
RispondiEliminail giudizio della giuria tecnica lascia ben sperare. Ma l'importante è aver vissuto un'esperienza coì bella come quella che vi ha fatto vivere Emanuela: per me avete già vinto!
Buon lavoro
Elena Valeri
Molto bello il questionario, Luca me ne aveva parlato. I nostri figli tra un po' ci bagneranno il naso! Sarà molto importante seguirli anche nell'apprendimento delle potenzialità informatiche preservandoli, finchè sarà possibile, da "navigazioni" sconvenienti.
RispondiEliminaElena
Carissimi amici di Gorgonzola,
RispondiEliminaoggi pomeriggio un gruppo di bambini di 3^ A e di 3^B si è ritrovato in laboratorio per vedere il vostro blog.
L'abbiamo trovato molto bello! Abbiamo saputo che avete la LIM in classe: come siete fortunati.
Anche noi vorremmo tanto avere la lavagna interattiva in classe, speriamo che l'anno prossimo la Preside ce la compri.
Siamo contenti di aver lavorato insieme a voi alla narrazione e di essere arrivati in finale.
Ci vedremo con alcuni di voi a Milano mercoledì prossimo e speriamo di vincere!
Buone vacanze a tutti!
I bambini di Varese