giovedì 22 dicembre 2011

Il nostro amico Rino

Nella sezione Materiali multimediali un nuovo amico ci aiuta a studiare storia e scienze.
Volete conoscerlo? Cliccate su Rino.


domenica 11 dicembre 2011

Modifica le foto con "picnik"!

Lunedì scorso Emanuela ci ha proposto di modificare le foto con l'applicazione di Google "picnik" che consente di aggiungere alcuni "effetti speciali".
Prima ci ha fatto vedere un esempio con la foto di Sara, la vedete qui sotto: a sinistra l'originale, a destra la foto modificata.



Subito ci siamo messi all'opera! Con i nostri computer abbiamo fatto prima delle prove, c'erano veramente tante opzioni e poi ognuno di noi ha modificato la sua foto della fiera come preferiva.

 Ecco le foto di... Giulia B.

  
Gaia


Lorenzo


Giulia M.


Che ne dite? A noi sembrano veramente carine e divertenti!
Alla prossima!

Immagini dalla Fiera di Santa Caterina

La fiera di Santa Caterina, che si svolge ogni anno a fine novembre, è una lunga tradizione del nostro paese.
Quest'anno la maestra Emanuela ci ha dato come "compito" di scattare alcune foto e poi di inviare la preferita alla mail del nostro blog.
Nell'album qui sotto le potete vedere e così potete rendervi conto di ciò che viene esposto alla fiera.
Buona visione!

lunedì 28 novembre 2011

Finalmente sono arrivati!

Martedì scorso, dopo una lunga attesa, ci hanno consegnato una nuova LIM, i netbook con i mouse, le cuffie con microfono e una nuova stampante multifunzione. Mancano ancora degli strumenti che dovrebbero arrivare a breve, almeno speriamo...

Oggi, come avevamo deciso, ci siamo divisi in coppie e le nostre maestre ci hanno consegnato un netbook a coppia. Per prendere confidenza col nuovo computer, abbiamo esplorato alcuni giochi didattici che sono installati sui netbook.

Ci siamo proprio divertiti!

Ecco alcune foto della nostra "prima volta"!

martedì 15 novembre 2011

Una nonna digitale

Ieri ci ha scritto Giuliana, la nonna di Asia. Ecco il suo messaggio:
Ciao, sono la nonna di Asia e ho visto i video e le foto. Sono entusiasta per il nuovo mezzo che avete a disposizione in classe per studiare meglio, divertendosi. Ciao, Ciao!!!
Buon divertimento!!!


Siamo rimasti molto sorpresi dal suo messaggio, perciò le vogliamo rispondere.
Cara Giuliana,
grazie per aver scritto al blog.
E' bello sapere che anche i nonni lo guardano e per noi è una novità leggere il messaggio di una nonna. Possiamo proprio dire che sei una "nonna digitale!".

La cl@sse 2.0

venerdì 11 novembre 2011

Arrivano, arrivano!!!

"Che cosa?", vi chiederete.
I computer! Finalmente martedì 22 novembre verrà allestita la nostra Cl@sse 2.0.
Non vediamo l'ora! Vi terremo informati.

domenica 6 novembre 2011

7 settembre 1902

Nei giorni scorsi Matteo ha portato a scuola una fotografia che è stata scattata il 7 settembre 1902. La foto ritrae il "Molino Vecchio" di Gorgonzola all'inizio del '900.
Matteo ci ha spiegato che:
"Il mio bis-bisnonno, di nome Francesco, era il mugnaio del mulino di cui oggi ci sono ancora i resti, proprio vicino alla nostra scuola. Allora il mulino era costituito da due pietre, una rotante e una fissa; il mio bis-bisnonno fece installare un modernissimo mulino a cilindri, il primo nella provincia di Milano".
Ecco la foto


In quest'altra foto viene descritto ciò che compare nella fotografia.


Vi si legge che:
"Il presente ritratto con fotografia del Molino Vecchio di Gorgonzola fu fatto eseguire in giorno di domenica 7 settembre 1902 alle ore 17 ½ (5 ½ pomeridiane). Vi sono fotografati il Conducente del Molino Vecchio Sig. Salamana Francesco e sua Signora, Margherita Ferrario...".

In queste foto vediamo i resti del vecchio mulino.
Grazie al papà di Edoardo che ha scattato le foto.